Visualizzazioni totali

Tutto pronto per un altro evento dei Mercati della Terra dell'Alto Salento targati Slow Food a Ceglie Messapica. Start alle ore 18.00 di domenica 30 giugno, in Piazza Plebiscito, fino alle ore 23.00. Nel corso della giornata si svolgerà anche il mercatino dell'antiquariato a cura dell'associazione Arca Promoter. 

Protagonisti numerosi espositori che giungeranno da tutta la Puglia e che, attraverso prodotti sostenibili e rispettosi della biodiversità, promuoveranno il "buono, pulito e giusto". 

Sarà un'occasione per scegliere tantissimi prodotti partendo dal biscotto di Ceglie Messapica, dolcetto tipico ed esclusivo, simbolo della comunità cegliese, tornato Presidio Slow Food lo scorso novembre, procedura fortemente voluta dall'Amministrazione comunale. 

Ma non solo, sarà possibile trovare dalle farine ai formaggi, dal miele all'olio, alla pasta fresca, dalle conserve ortofrutticole allo zafferano.

Altri Presìdi, capocollo di Martina Franca, i pomodori Regina di Torre Canne, la carota di Polignano a Mare, il pomodoro fiaschetto di Torre Guaceto, il confetto riccio di Francavilla Fontana, oltre ai produttori del presidio Slow Food degli Ulivi Secolari.

L'obiettivo è garantire il consumo di cibi buoni, puliti e giusti. Nei Mercati della Terra si organizzano attività educative e conviviali, si creano momenti di incontro per la Comunità, si tutela la biodiversità agroalimentare valorizzando varietà vegetali e razze locali, si sostiene l'economia locale, dando spazio e voce ai produttori di piccola scala.

Questi gli espositori:

- Nicola Tardio Confetto Riccio di Francavilla Fontana
- Azienda Agricola Bennardi
- Sapori di Latte
- Olere
- ⁠Calemone
- Agricola Sifè
- Antica Masseria Caroli 
-  Salumi Martina Franca srl
- Cooperativa Solequo 
-  Agricola Scarafile 
- Xfarm 
- Pasticceria Fresca Emalù 
- ⁠Sole di Argiano Srl
- Masseria Fragnite  
- ⁠Comunità del Biscotto Cegliese

Nessun commento:

Posta un commento