PROCLAMATO IL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI CEGLIE MESSAPICA.
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Ceglie Messapica ha un nuovo sindaco. È Bruno Cito, proclamato, questa mattina, insieme ai 21 membri, nell’Aula Consiliare del Comune di Ceglie Messapica. Durante la seduta, il primo cittadino Angelo Palmisano, ha consegnato la fascia al neo eletto Sindaco Junior alla presenza di tutti i candidati, del Dirigente Scolastico del Secondo Istituto Comprensivo Francesco Daniele Laterza e dei docenti. Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, è un progetto della scuola "L. da Vinci" del Secondo Istituto Comprensivo, docenti referenti Maria Carla Maggiore e Luigia Pellico, in collaborazione con l'Amministrazione comunale.
Il Sindaco Angelo Palmisano: “Grazie al Dirigente scolastico Laterza, alle docenti Maggiore e Pellico, ai genitori presenti, agli uffici comunali che hanno messo in campo il processo amministrativo e ai ragazzi e alle ragazze che continuano a credere in questo bel progetto e che si mettono in discussione per l'amore verso la propria città in modo responsabile, consapevole e serio, rappresentando un esempio per noi tutti. Buon lavoro a tutti i ragazzi e tutte le ragazze".
La Vicesindaca e Assessora alle Politiche Scolastiche Mariangela Leporale: “Una bella giornata ed una bella emozione. Per me sarà un immenso piacere ed un onore affiancare ragazzi e ragazze in questa nuova ed importante esperienza che sicuramente rappresenterà un momento di crescita per tutti. Ringrazio chi ha fatto in modo che tutto si potesse realizzare nel migliore dei modi: Il Dirigente Scolastico Francesco Daniele Laterza, le insegnanti Maggiore Maria Carla e Pellico Luigia, l'Ufficio Politiche Scolastiche e le dipendenti comunali che hanno seguito le operazioni elettorali. Un sincero augurio di buon lavoro a tutti gli studenti e alle studentesse del nuovo consiglio comunale”.
Nell'Ordine del giorno anche la costituzione dei gruppi di lavoro e la nomina della Commissione di supporto al CCRR che sarà composta dalle docenti Maria Carla Maggiore e Luigia Pellico e dai consiglieri comunali Giovanni Zizzi e Giovanni Gianfreda.
LA GIUNTA ED I CONSIGLIERI:
Nel corso della seduta hanno ricevuto le seguenti nomine: Rosemary Vitale vicesindaca con delega all’Educazione alla convivenza democratica; Paola Perla Argentiero assessora con delega alla Cultura, Informazione e Comunicazione; Giuseppe Gianfreda assessore con delega allo Sport, Giochi e tempo libero; Camilla Lopez assessora con delega all’Ambiente, Ecologia e Sostenibilità; Aurora Suma assessora con delega alla Scuola e alla Solidarietà.
Presidente del Consiglio: Adelaide Leobilla.
Consiglieri: Francesco Argentiero, Francesca Anna Barletta, Jole Camilla Carrozzo, Martina Faggiano, Paolo Gioia, Giosuè Lodedo, Gabriele Santacroce, Emma Vitale, Gaia Bellanova, Antonio Gallone, Pietro Ortolano, Giuseppe Pompilio, Andrea Argentiero, Alberto Bellanova, Maya Ciniero.
GLI ALTRI INTERVENTI: A margine della cerimonia di proclamazione sono intervenuti il Dirigente Scolastico Francesco Daniele Laterza, Claudio Monnini di Plastic Free Ceglie Messapica, Luigi D’Elia del progetto Ministero dei Sogni, Anna Vitale rappresentante Libera Ceglie Messapica, Raffaele Romano presidente comitato provinciale Unicef, Pietro Maggiore presidente Unitre Ceglie.
IL PROGRAMMA: Tra le linee programmatiche il cambio di dicitura da Consiglio Comunale dei Ragazzi a “Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze”, l’impegno nell’Educazione stradale, con l’obiettivo di creare un corpo di Mini Vigili Urbani, ed ancora Ambiente, attraverso la collaborazione con Plastic Free Ceglie, Cultura, valorizzando il patrimonio culturale della città, Sport, con il coinvolgimento delle associazioni sportive ed iniziative legate al prossimo Giro d’Italia, Legalità con campagne di sensibilizzazione contro atti vandalici, contro il bullismo e ogni forma di violenza e tanto altro.
Nessun commento:
Posta un commento