Visualizzazioni totali

6,852,714

Il libro di Cosimo Colucci

E’ stata una serata molto partecipata quella organizzata, sabato 8 febbraio, dall’associazione locale AIDO (Associazione Italiana Donazione Organi, Tessuti e Cellule), presieduta dal dott. Cosimo Colucci che ha presentato alla città, presso il Castello Ducale, il suo libro “Donarmi a te – Il percorso di un SI”. Un percorso capace di avviare e costruire l’impianto strutturale di un impegno civile con l’associazione AIDO che è stato presentato, nel corso dell’iniziativa, dalla giornalista Agata Scarafilo, dal prof. Pietro Magno e dal giornalista Mino De Masi.
La serata, che si è aperta con l’inno AIDO (parole di Enrico Barletta e musica di Lello Lacenere), ha visto, altresì, gli interventi canori e musicali della Band AIDO: Mahyra Citraro, Massimo Nacci, Diego Suma e Pompeo Gallone.
Emozionante è stato, poi, il momento poetico con le poesie di Mariella Ligorio, dalla stessa declamate, e di Enrico Barletta, declamate da Gabriele Rodio.
Nel corso della manifestazione, in cui è intervenuta per i saluti istituzionali la consigliera Rosa Masiello, il dott. Colucci ha voluto attribuire dei riconoscimenti agli imprenditori Rocco Menga (Petrolmenga srl) e Tommaso Argentiero (Edilizia Messapica srl) che, tra l’altro, insieme alla Farmacia Conte, hanno sponsorizzato la pubblicazione del libro “Donarmi a Te”.
La serata, con l’intervento conclusivo della dott.ssa Grazia Bellanova, ha rappresentato un momento di grande riflessione su un tema che fa fatica ad avere una risposta universale, perché ancora costellato da dubbie e perplessità, ma soprattutto di mancanza di conoscenza, ossia quella scientifica che rassicura sulla morte celebrale nel momento del prelevamento degli organi.

Nessun commento:

Posta un commento